
Folletti
-
Alessandro GRISOTTO #IlGriso
nato a milano nel 1967, poi veneto di adozione.
L’amore per il ciclismo inizia a 10 anni quando ricevo in regalo la prima bici da corsa, fino all’età di 15 anni ho corso intorno al quartiere, poi inizio a correre come allievo, piano piano ho scalato tutte le categorie agonistiche fino ai 30 anni.
Sono passato dalle corse con le scatto fisso alle gravel.
Da qualche anno la passione si è spostata verso le lunghe distanze. L’ultracycling e l’endurance sono le mie destinazioni sportive.
Il 2019 mi regala la coronazione di un sogno: concludere la Parigi Brest Parigi.
Pronto ad andare sempre oltre onorato di entrare nel team dei Follettiverdi.
Breve curriculum sportivo:
- Tuscany Trail (2017-2018)
- Tuscany Road (2018)
- Parigi Brest Parigi (2019)
Calendario 2020:
- 27 aprile: Biking Man Corsica
- 8 maggio: Carso Trail
- 30 maggio: Tuscany Trail
-
Luca TESTA #IlBurdelDaCorsa
Nato nel 1998 vivo a Pesaro, mi sono diplomato 2 anni fa in agraria, oltre alla passione per il ciclismo coltivo quella della montagna.
Breve curriculum sportivo:
- 24 h finale ligure mtb team 2 (2016)
- salkammergut trophy (2017)
- Ironman 70.3 slovenia (2018)
- 6H campionato italiano endurance mtb (2019)
- Iron Brain Campionato Europeo Wembo Mtb (2019-Portogallo)
Calendario 2020:
- 27 aprile: Biking Man Corsica
- 22 maggio: 24h di Finale Ligure
- 20 giugno: Europeo WEMBO 24h MTB – Repubblica Ceca
- 1 agosto: 24h del Montello
-
Roberto DE OSTI #IlCapitano
Nato nel 1984, mi avvicino al ciclismo all’età di 25 anni.
Mi rendo subito conto che voglio aumentare le distanze e le ore in sella, passo così dalle gran fondo alle più severe 24 ore in circuito.
Nel 2014 inizio a frequentare il mondo dell’Ultracycling e dell’Endurance con la partecipazione alla D+ Ultracycling Dolomitica. Questa esperienza mi proietta nel mondo del ciclismo Endurance e dell’ultracycling.
Il 2015 solo soddisfazioni, con una grande prova alla Race Across Italy, gara di ultracycling in centro Italia, dove mette un tassello importante per il Campionato Italiano UltraCycling, e la seconda partecipazione alla D+ Ultracycling Dolomitica, che mi porterà a coronare una stagione fantastica terminata la maglia di Campione Italiano Ultracycling ACSI 2015.
Il 2015 è anche l’anno in cui, insieme a #LaMente Alessio fondo il team Follettiverdi.
Nel 2017 partecipo, per la prima volta nella categoria Ultracycling senza supporto, alla durissima 20k UltraTrail 700km per oltre 20000m d+ quasi interamente in fuoristrada. Nella solitudine della montagna trovo il secondo amore per questo ciclismo di ultra distanza.
Il 2018 lo chiudo nella top ten della prima edizione della Race Across France (2600km – 40000 mt) con il tempo di 8 giorni. Anche per questa esperienza opto per la categoria Ultracycling senza supporto.
Il 2018 è anche l’anno in cui divento papà di Nicolò.
Nel 2019, quasi per gioco, partecipo al Campionato Europeo 24h MTB Wembo in single speed e inaspettatamente conquisto il titolo di campione europeo.
Breve curriculum sportivo:
- 24h Serenissima (2014-2015)
- 24h Stevenà (2014-2015)
- 24h di Cremona (2014)
- 24h Val Rendena (2014-2017)
- Ultracycling Dolomitica (2014-2015-2016)
- Race Across Italy (2015)
- Campione Italiano Ultracycling ACSI (2015)
- Ultracycling 3 Confini (2016)
- RadamRing 24h (2016-Nurburgring)
- Mondiale WEMBO 24h (2017-Italia)
- 24h Dolomitics (2016-2017)
- 20k UltraTrail (2017)
- BikingMan Corsica 800km (2018)
- Race Across France 2600km (2018)
- TDW 1350km (2019)
- 24h Portogallo WEMBO – Campionato Europeo 24h MTB (2019)
- Iron Brain Campionato Europeo Wembo Mtb Single Speed (2019-Portogallo)
Calendario 2020:
- 27 aprile: Biking Man Corsica
- 20 giugno: Noth-Cape Tarifa
-
Sarah CINQUINI #LaMammaVolante
Nata nel 1977, sono libera professionista e mamma. Inizio a pedalare nell’ottobre 2015 e ben presto mi innamoro di questo sport, fatto di gare endurance e ultracycling, che mi offre la possibilità di evadere dalla mia routine quotidiana, di stare finalmente sola con me stessa e di alzare gradatamente l’asticella del mio oltre.
Sono parte della famiglia dei Follettiverdi dal 2018, anno in cui inizio con le mie prime esperienze di Ultracycling e di Endurance.
Breve curriculum sportivo:
- Dolomitics 24 (2018)
- Ultracycling Dolomitica – cat. Team2 (2018)
- Adriatic Marathon – cat. Team2 (2018)
- TransDolomiticsWay (2019)
- Teminillo UltraMarathon (2019)
Calendario 2020:
- 27 aprile: Biking Man Corsica
- 4 giugno: TransAtlantic Way – Irlanda
- 25 settembre: Adriatic Marathon
-
Stefano TESTA #IlBro
Stefano Testa nato nel 1987
sposato con 3 figli, giardiniere di professione.
Appassionato di sport all’aria aperta in particolar modo del ciclismo che pratico da 10 anni.
Breve curriculum sportivo:
- 24h Finale Ligure team 2 – 2017
- Campionato Europeo Wembo – Portogallo – 2019
Calendario 2020:
- 27 aprile: Biking Man Corsica
- 22 maggio: 24h Finale Ligure
- 20 giugno: Europeo WEMBO 24h MTB – Rep. Ceca
- 1 agosto: 24h del Montello
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 27 Apr
- Ora: All Day
Biking Man Corsica
Folletti:
- Sarah Cinquini #LaMammaVolante
- Roberto De Osti #IlCapitano
- Alessandro Grisotto #IlGriso
- Luca Testa #IlBurdelDaCorsa
- Stefano Testa #IlBro
Dati di gara:
Lunghezza percorso: 850km
Dislivello totale: 15000mt d+